Assedio di La Rochelle (1944-1945)

Assedio di La Rochelle
parte della seconda guerra mondiale
Carro armato francese che partecipò alla liberazione di La Rochelle nel 1945; attualmente si trova nel Museo d'Orbigny-Vernon
Datasettembre 1944 - maggio 1945
LuogoLa Rochelle
EsitoResa tedesca
Schieramenti
Comandanti
Viceammiraglio Ernst SchirlitzGenerale Edgard de Larminat
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio alleato di La Rochelle avvenne durante la seconda guerra mondiale tra il 1944 e il 1945, quando le truppe Alleate invasero la Francia[1][2]. La Rochelle era un'importante base tedesca sull'Atlantico, in particolar modo come riparo per gli U-Boot[3]. Fino alla fine della guerra La Rochelle rimase, insieme con altri porti come Royan o Saint-Nazaire, una delle ultime "sacche atlantiche" occupate dai tedeschi, essendo stata oltrepassata dai principali contingenti dell'invasione Alleata. Dunkerque, sul mare del Nord, fu scavalcata in modo analogo. La città si arrese solo al termine della guerra, nove mesi dopo la liberazione di Parigi, in seguito alla capitolazione tedesca dell'8 maggio 1945.

  1. ^ Gregor Dallas, 1945: The War That Never Ended, p. 364.
  2. ^ Natalie Avella, The French Property Buyer's Handbook, p. 362.
  3. ^ Philippe Barbour, France, p. 356.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search